Nel 1974 Bob Paisley prese il controllo del Liverpool F.C come manager. Bob continuò con il rapporto di "sponsor di avvio" Stylo Matchmakers del club nella stagione 1974/1975.
Bob Paisley came from a small Durham mining community and, in his youth, played for Bishop Auckland before he signed for Liverpool in 1939. During the Second World War, he served in the British Army and could not make his Liverpool debut until 1946. In the 1946–47 season, he was a member of the Liverpool team that won the First Division title for the first time in 24 years. In 1951, he was made club captain and remained with Liverpool until he retired from playing in 1954.
Bob Paisley rimase con il Liverpool e assunse due ruoli come allenatore delle riserve e fisioterapista del club. A questo punto, il Liverpool era stato retrocesso in Second Division e le sue strutture erano in declino. Nel dicembre 1959, Bill Shankly fu nominato manager del Liverpool e promosse Paisley a lavorare al suo fianco come suo assistente in un team di gestione/allenamento che includeva Joe Fagan e Reuben Bennett. Sotto la loro guida, le fortune del Liverpool cambiarono radicalmente e, nella stagione 1961-62, la squadra ottenne la promozione in First Division. Bob Paisley ricoprì un ruolo importante come tattico sotto la guida di Shankly e la squadra vinse numerosi premi nelle dodici stagioni successive.
Nel 1974, Shankly si ritirò come manager e, nonostante la riluttanza iniziale di Paisley, fu nominato come successore di Shankly. Ha continuato a guidare il Liverpool attraverso un periodo di dominio nazionale ed europeo, vincendo venti onori in nove stagioni: sei campionati, tre Coppe di Lega, sei Charity Shield, tre Coppe Europee, una Coppa UEFA e una Supercoppa UEFA. Al momento del suo ritiro, aveva vinto il premio di manager dell'anno un record di sei volte. Si ritirò dalla dirigenza nel 1983 e gli successe Joe Fagan. Purtroppo morì nel 1996, all'età di 77 anni, dopo aver sofferto del morbo di Alzheimer per diversi anni.